Elenco dei Contenuti
- Le dimensioni del bagno: conosciamo la normativa
- Antibagno
- La disposizione del bagno: vasca o doccia
- Come scegliere i sanitari
- Come rivestire un bagno piccolo
- Come illuminare il bagno
- Come arredare il bagno piccolo con gli specchi
- Consigli per rinnovare e decorare il bagno
- Scegliere il pavimento per il bagno
- Scaldare un bagno piccolo con il termoarredo
Che si tratti di un appartamento piccolo o grande, con una camera da letto, un appartamento bilocale o una villa, avere un piccolo bagno significa che il problema degli spazi ristretti deve essere affrontato nei migliori dei modi trovando giusta soluzione.
Uno degli ambienti più difficili da gestire in una piccola casa è ovviamente la scelta del bagno. Trovare lo spazio giusto per tutti gli accessori da bagno e un mobile per riporre la biancheria di ricambio, sembra essere un problema irrisolvibile.
- Contenuto della confezione: dispenser per sapone: larghezza: 7,5 cm; profondità: 7,5...
- Set da bagno pratico e di stile, 6 pezzi, in plastica.
- Colore o design a scelta.
Fornire tutti i comfort per un piccolo bagno con caratteristiche ben definite è più semplice di quanto si possa pensare. Tutto quello che devi fare è avere l’idea giusta. In questo articolo cercheremo di darti i migliori consigli e una piccola guida su come trovare diverse soluzioni di design e come organizzare al meglio lo spazio in modo pratico e funzionale. Sia che tu voglia un bagno con una piccola vasca da bagno o una grande doccia, troverai sicuramente l’ispirazione ideale per creare il bagno da sogni, a seconda dello stile di arredamento che ti piace.
Le dimensioni del bagno: conosciamo la normativa
Prima di realizzare o arredare un bagno piccolo, è necessario informarsi sull’attuale legge italiana, che stabilisce alcune condizioni da seguire e avere tutti i requisiti necessari. Le leggi nazionali relative al decreto ministeriale sulla salute del 5 luglio 1975 definivano chiaramente le regole alle quali i bagni domestici dovevano attenersi, vale a dire l’altezza minima della superficie abitativa minima, la ventilazione meccanica, la protezione dal fumo e l’isolamento acustico.
- ORDINE IN CAMERA DA LETTO: Nelle tre tasche dei porta oggetti è possibile riporre...
- MONTAGGIO RAPIDO E FACILE: Per fissare le tasche portaoggetti da appendere non...
- SOLUZIONE FUNZIONALE: Pensati per essere capienti pur occupando poco spazio, i...
La toilette e il bidet devono essere larghi circa 40 cm e profondi 55 cm. Esistono anche altri sanitari più piccoli, dalle dimensioni di 40×50 cm. La posizione della toilette deve essere di almeno 15-20 cm dalla porta accanto. Il bidet è di almeno 20 cm. Tra la toilette e il bidet devono esserci almeno 20-25 cm. La profondità del lavandino è di circa 45-50 cm. Una piccola vasca da bagno misura 70×170 cm, mentre la doccia più piccola deve misura 80×80 cm. Devono esserci almeno 55 cm di spazio davanti a tutti i servizi sanitari.
Antibagno
Se vuoi rinnovare o costruire un nuovo bagno, devi avere un’anticamera, che funge da filtro per il resto della casa. Lo spogliatoio è funzionale perché può nascondere la lavatrice o l’asciugatrice senza distruggere l’atmosfera e il design del piccolo bagno.
- Facile da montare - Si può completare il montaggio in pocchi minuti senza attrezzo
- Stabile e robusto - Dotato di 4 rotelle, facile da spostare. È realizzato in...
- Salvaspazio - Altezza di 72,5 cm, larghezza di 12,7 cm, aiuta a sfruttare gli spazi...
La disposizione del bagno: vasca o doccia
Per coloro che non sanno rinunciare alla vasca da bagno, la scelta del modello di una vasca piccola è molto utile. Se il bagno è piccolo, sarebbe meglio installare una doccia. Il piatto doccia non funziona sempre correttamente e, come puoi vedere, occupa più spazio. La vasca piccola più comune è quella a forma rettangolare. È stata anche realizzata una forma più compatta dalla forma circolare, che è senza dubbio una scelta eccellente per i piccoli bagni. Inoltre se è presente un sistema di aspirazione meccanico, la scelta della finestra non sarà necessaria.
- Moderno set di accessori per bagno
- In ceramica di alta qualità
- Comprende erogatore di sapone, portasapone, bicchiere per spazzolini e...
Come scegliere i sanitari
Prima di acquistare dei sanitari classici, sarebbe necessario considerare quale modello scegliere per non ridurre ulteriormente lo spazio. I sanitari sospesi sono la soluzione perfetta perché non hanno la colonna come supporto e per questo occupano meno spazio rispetto ai sanitari tradizionali. Non c’è dubbio che la toilette sospesa possa garantirne la praticità e una maggiore igiene, anche dal punto di vista estetico.
Come rivestire un bagno piccolo
Dopo aver selezionato la scelta dei sanitari con lavabo e wc sospesi, una vasca piccola rettangolare o un piatto doccia, vediamo come rendere più ampio un bagno piccolo. Per farlo ci sono diversi soluzioni che abbiamo pensato a partire dalla scelta dei colori, del rivestimento delle piastrelle e pavimento, l’illuminazione e gli specchi.
- 【Materiali ecologici】Fatto di materiale in carta riciclata, biodegradabile e...
- 【Salva spazio & Multifunzionale】 I cesti si inseriscono l’uno nell’altro...
- 【Alla moda & durevole】Facili da pulire e resistenti, nel contenere di tutto,...
Come illuminare il bagno
Oltre a scegliere il colore giusto, l’illuminazione di un piccolo bagno richiede una quantità adeguata di luce: se si tratta di un bagno cieco (cioè senza finestre), è necessaria che entri più luce. Pertanto, si consiglia di continuare a utilizzare finestre di grandi dimensioni oppure aumentare le dimensioni delle finestre solo se consentito dalla legge. In ogni caso, sebbene le finestre siano piccole, devono essere rafforzate. Per entrare nel tema dell’illuminazione artificiale, per dotare un piccolo bagno, hai bisogno di un’illuminazione ordinaria (come ad esempio la scelta di un faretto, plafoniera o striscia luminosa a LED), posizionando uno verso il lavabo e uno in direzione della doccia.
- DESIGN FANTASTICO: I 2 barattoli in plastica di questo set non sono solamente molto...
- CONCETTO SEMPLICE: Ciascun organizer bagno dispone di un coperchio richiudibile e di...
- AIUTANTE EFFICIENTE: I nostri pratici barattoli sono ideali anche come porta...
Come arredare il bagno piccolo con gli specchi
Posizionare uno o più specchi di grandi dimensioni in qualsiasi stanza è la scelta ideale, specialmente quando lo spazio è limitato. Lo specchio se utilizzato nel modo giusto può essere un elemento d’arredo per la stanza.
- PRATICO ED ELEGANTE: Il vassoietto da bagno è un salvaspazio ideale per riporre in...
- DESIGN INTELLIGENTE: Grazie ai bordi rialzati, i cosmetici riposti nel contenitore...
- VERSATILE: Il portaoggetti in plastica è un aiuto casa multiuso, perfetto come...
Consigli per rinnovare e decorare il bagno
Se il tuo budget non consente di effettuare la sostituzione di pavimenti e pareti, esiste una soluzione ovvero l’utilizzo di resine e prodotti specifici per ridipingere vecchie piastrelle, l’effetto sarà sorprendente e non è necessaria alcuna muratura. Crea spazio e combina due colori contrastanti per migliorare le caratteristiche della stanza, come nicchie o nicchia a parete.
- ORDINE IN BAGNO: Questo pratico set da 2 porta dischetti cotone consente di tenere in...
- DESIGN MODERNO: Realizzato in plastica trasparente con coperchio color oro rosa, il...
- TUTTO SEMPRE ASCIUTTO E PROTETTO: Grazie a questo contenitore talco, tenere asciutti...
Scegliere il pavimento per il bagno
Il pavimento del bagno è una parte importante dell’arredamento, perché aiuta a delineare il suo stile generale e determinare i suoi colori principali e i tipi di finiture. Se si sceglie correttamente il pavimento, è possibile uniformare l’ambiente, migliorare la decorazione interna. Esistono diversi materiali per scegliere il pavimento ideale che desideri, tra cui:
- Gres
- Ceramica
- Cotto
- Pavimento di legno
- Piastrelle in PVC
Tuttavia, ti consigliamo di rimanere fedele allo stile di design stabilito preservando l’aspetto del bagno, senza unicre creare stili diffrenti tra loro.
Scaldare un bagno piccolo con il termoarredo
Inserendo uno scaldasalviette in un piccolo spazio di 2/4 metri quadrati è la soluzione ideale, in quanto durante la stagione invernale, vi è più facile riscaladare il bagno in pochi secondi. Lo scaldasalvietta può essere carino esteticamente e può essere utilizzato per appoggiare gli asciugamani e gli accapatoi, in questo modo una volta ausciti dalla doccia vi ritroverei delle salviette calde e morbide.
- ACCESSORI UTILI E VERSATILI: Il portasapone ricaricabile ha una capacità di 296 ml...
- RIUTILIZZABILE ED ECOLOGICO: L'ampia apertura superiore permette di ricaricare...
- DESIGN ELEGANTE: Le linee moderne e i bei colori trasparente e oro di questo porta...
- Siti per comprare make up online - 1 Luglio 2022
- Outfit con salopette di jeans - 24 Giugno 2022
- Stilisti italiani famosi - 14 Giugno 2022
Ultimo aggiornamento 2022-07-05 at 12:29 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API