Elenco dei Contenuti
- Quali sono le cause dei capelli danneggiati
- Come curare i capelli
- Come curare i capelli lunghi
- Come curare capelli bruciati
- Rimedi naturali per infoltire e fortificare i capelli
- Olio di Oliva
- Olio di Nigella Sativa (Cumino Nero)
- Olio essenziale di Rosmarino
- Erba ayurvedica di Methi
- Henné ayurvedico
- Polifenoli
- Olio essenziale di zenzero
- Cassia ayurvedica (Henné neutro- henné biondo)
- Olio di Ricino
- Erba ayurvedica di Bhringraj
- Olio essenziale di Fieno Greco
- Erba ayurvedica di Brahmi
- Integratore naturale di miglio
Quasi sempre i capelli danneggiati sono il risultato di abitudini sbagliate di cui siamo inconsapevoli.
Ma curare capelli per farli tornare a risplendere è possibile. Basta rintracciarne le cause e adottare le soluzioni giuste. Ora magari ti chiederai cosa avrai fatto di così terribile e, soprattutto, come curare i capelli.
Ti mostreremo quali sono i motivi per cui i tuoi capelli appaiono danneggiati e con qualche consiglio potrai ritornare ad avere dei capelli sani e vigorosi.
Quali sono le cause dei capelli danneggiati
Spesso, come appena accennato, i capelli danneggiati non sono altro che il risultato di un uso scorretto o eccessivo di tutti quegli strumenti che utilizziamo durante la quotidianità.
Mi riferisco in modo particolare a spazzole, asciugacapelli, piastre e ferri arricciacapelli. Inoltre, non vanno sottovalutate tinture e decolorazioni, né lo shampoo utilizzato: meglio preferire prodotti di qualità, a base di elementi naturali, senza troppi agenti chimici nocivi. Altre cause sono da individuare nell’alimentazione, che spesso scarseggia di vitamine essenziali per il benessere dei capelli come la vitamina B2, C, D.
Altro elemento che influisce è lo stress che, durante periodi di forti tensioni emotive, provoca un indebolimento dei capelli.
Come curare i capelli
Quando si parla di capelli danneggiati si dà una definizione vaga che potrebbe includere capelli sfibrati, spezzati, doppie punte o capelli bruciati, quindi è importante individuare la problematica specifica per capire come curare i capelli.
Se il tuo problema sono le doppie punte, una soluzione potrebbe essere l’uso di fluidi specifici o maschere a base di cheratina, aloe vera o olii essenziali, utili ad eliminare pure l’effetto crespo.
Questi prodotti vanno usati con parsimonia, applicando poche gocce sui capelli asciugati solo con un asciugamano, per poi proseguire col phon. Anche una cura a base di fiale ricche di vitamine potrebbe essere d’aiuto per rinforzare capelli e cute.
Mentre, la soluzione più drastica rimane quella di accorciare di qualche centimetro il taglio, così da donare più forza ai capelli e approfittarne per cambiare look.
Come curare i capelli lunghi
Curare i capelli lunghi richiede di sicuro una maggiore attenzione rispetto a chi ha tagli corti o scalati. In questo caso, poi, il pericolo di doppie punte e capelli spezzati è sempre in agguato. Maschere e balsamo aiutano di sicuro, così come evitare stress con uso eccessivo di piastre, ferri, phon ad altissime temperature.
Come curare capelli bruciati
I capelli bruciati sono una problematica dalla quale difficilmente ci si libera senza ricorrere alle forbici. È il caso in cui la prevenzione, attraverso piccole buone abitudini, fa miracoli. Altrimenti, solo un taglio corto può far ricrescere capelli sani, liberi da trattamenti sbagliati che sono arrivati a bruciarli.
Rimedi naturali per infoltire e fortificare i capelli
Il cambio di stagione spesso è causa di indebolimento naturale dei capelli, per questo vediamo un aumento di perdita dei capelli e spesso ci spaventiamo. Possono essere diversi i fattori e i periodi di stress per cui possono avere un forte impatto sulla perdita dei capelli. Ma noi abbiamo trovato 13 rimedi naturali da provare per infoltire i capelli rendendoli più forti.
La vita quotidiana di solito influisce anche sulla salute dei capelli, causandone l’indebolimento e la caduta. Le ragioni possono essere varie, tra cui lo stress fisico ed emotivo, la stagione, i disturbi ormonali, l’inquinamento, prodotti aggressivi, disfunzione tiroidea, carenze nutrizionali. Questi sono solo alcuni dei fattori che possono incidere sull’indebolimento della caduta del capello.
Quando si tende ad avere dei capelli troppo sottili e deboli, l’unica soluzione è quella di risolvere subito il problema con rimedi naturali efficaci ed economici.
Per questo abbiamo stilato una lista dei possibili rimedi naturali per capelli secchi, sfibrati e robusti, che possono garantire un’efficacia soluzione in poco tempo. Ovviamente se non ottenete dei risultati vi consigliamo di rivolgervi presso il vostro dottore di base o a uno specialista del capello.
Olio di Oliva
L’olio d’oliva è un ingrediente ricco di acidi grassi, infatti contiene omega 3, che è in grado di conferire corposità ai capelli, riducendo la secchezza e a irrobustire il capello.
Per poter utilizzare l’olio di oliva è consigliabile far scaldare l’olio di una temperatura tiepida, applicarlo sulle lunghezze del capello per almeno 30 minuti e lasciare riposare, successivamente procedete con il lavaggio di uno shampoo delicato e noterete sin da subito i risultati applicati. Per ottenere de risultati soddisfacenti ripetere la stessa operazione per almeno 2 volte a settimana.
Olio di Nigella Sativa (Cumino Nero)
L’olio di Nigella sativa noto anche come cumino nero, veniva utilizzato in passato per le sue proprietà curative e proprietà antiossidanti. Tra i suoi benefici l’Olio di Nigella Sativa ha il vantaggio di ristrutturare i capelli fragili e indeboliti con la tendenza a cadere. L’Olio di Nigella, stimolando la microcircolazione nutre i bulbi, inibendo così l’indebolimento dei follicoli piliferi, rendendolo un eccellente alleato per resistere alla caduta e rinfoltire i capelli.
Puoi utilizzare l’olio di Nigella come impacco dei capelli settimanale (almeno 2 volte), massaggiando la testa e lasciando in posa per 20 minuti. Dopo procedete al classico lavaggio unendo lo shampoo classico e per evitare la formazione di doppie punte, applicate un pò dello stesso olio solamente sulle doppie punte senza risciacquare.
- L'olio di cumino nero biologico MeaVita è privo di additivi artificiali come...
- L'olio è ideale per la cura dei capelli. Può essere massaggiato nelle punte dei...
- L'olio di cumino nero è ideale per la raffinazione di varie insalate, marinate o...
Olio essenziale di Rosmarino
Tra le altre piante consigliate, troviamo anche il rosmarino, meglio usato come rimedio naturale per migliorare e rinforzare i capelli agevolando la crescita. Infatti, l’olio essenziale di rosmarino stimola i follicoli e combatte la caduta del capello, ma non solo stimolando anche la microcircolazione del cuoio capelluto, favorisce il flusso di sangue ai follicoli piliferi, rendendo i capelli forti, sani e lucenti.
L’olio essenziale di rosmarino può essere usato per frizionare sui capelli bagnati per circa 30 minuti, dopodichè procedere con il solito risciacquo con shampoo neutro.
Oppure se volete ottenere un composto già pronto, diluite cinque gocce di olio essenziale di rosmarino ogni 20 ml di shampoo. Accantonate per alcuni giorni lo shampoo con l’olio di rosmarino, per consentire all’olio di rilasciare i suoi ingredienti naturali, dopo utilizzatelo come shampoo come al solito.
- Olio essenziale di Rosmarino naturale al 100%, distillato a vapore. Odore: Aroma...
- Olio essenziale di Rosmarino naturale al 100%, distillato a vapore. Odore: Aroma...
- Confortante e tonificante. Ideale per rendere i capelli più splendenti.
Erba ayurvedica di Methi
L’erba ayurvedica di Methi è nota come fieno greco, è stata utilizzata in campo medico per le sue proprietà, infatti i semi sono ricchi di vitamine, minerali, mucillagine e flavonoidi. L’erba ayurvedica di Methi viene utilizzata per rinforzare i capelli, prevenendo la perdita di capelli. Per essere usato nei capelli, il fieno greco deve essere acquistato sotto forma di polvere per permettere il rilascio delle mucillagini e beneficiare di tutte le proprietà condizionanti e idratanti.
Diluite in 250 gr di acqua calda, un cucchiaio di polvere, aggiunto a filo. Dopo 12 ore di idratazione, la consistenza che otterrete è quella simile a un gel. Applicate il prodotto sulla cute con pellicola e procedete dopo 1 h con il lavaggio dello shampoo.
- ACQUISTA BIOLOGICO: 100% Semi di Fieno Greco in Polvere Biologico Certificato...
- DA AGGIUNGERE ALLE FORMULE AYURDEVICHE: Adatto per le formulazioni ayurvediche per...
- USO IN CUCINA: Questa spezia indiana molto potente gioca un ruolo essenziale nel...
Henné ayurvedico
L’henné è un prodotto naturale ottenuto dall’essicazione delle foglie, una volta che viene polverizzato, si lega permanentemente alla cheratina del capello, formando così uno strato che ispessisce e stratifica il capello. Può colorare i capelli, ma allo stesso tempo può migliorare il loro spessore. L’henné Ayurvedico è utile per rigenerare, rinforzare e rivitalizzare i capelli. Per utilizzare l’henné ayurvedico, mescola la polvere di henné con succo di limone o aceto in una ciotola fino a ottenere un impasto non troppo denso. Coprire con una pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 8 ore. Applicare la miscela sui capelli lavati e lasciarli riposare per un’ora, procedere successivamente con il risciacquo.
- Colorazione calda, ramata Senza additivi
- Buona coprenza dei capelli bianchi
- Volume, tono e brillantezza
Polifenoli
I polifenoli sono dei potenti antiossidanti, estratti di semi d’uva e tè verde, proteggono i follicoli piliferi stimolando la microcircolazione, favorendo ai capelli nutrienti essenziali per la crescita dei capelli. È necessario assumere 1-2 compresse al giorno, lontano dai pasti, meglio se combinato con vitamina E.
- enerzona polifenoli RX 24 cps
Olio essenziale di zenzero
L’olio di zenzero è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi, che possono stimolare la rigenerazione dei capelli. Bastano poche gocce da versare nello shampoo utilizzato, oppure puoi anche applicarlo direttamente sul cuoio capelluto prima dello shampoo, massaggiando, in modo insistente per stimolare il flusso di sangue del cuoio capelluto. Lasciare in posa per almeno 30- 40 minuti, dopo procedere con il lavaggio dei capelli.
- L'olio essenziale di zenzero è meglio conosciuto per i rimedi per alleviare il...
- Sono stati inclusi gli ingredienti: olio di semi d'uva, estratto di olio essenziale...
- Oli da massaggio per aromaterapia: il nostro olio di zenzero era ottimo per bagno,...
Cassia ayurvedica (Henné neutro- henné biondo)
La cassia, è un’erba ayurvedica, nota anche come henné neutro o henné biondo, che viene utilizzata per conferire lucentezza e morbidezza ai capelli, riduce i danni causati dai trattamenti chimici utilizzati sui capelli, ed è molto utile per chi non intende cambiare il colore naturale del proprio capello. Grazie alle sue proprietà la Cassia rende i capelli lucidi e morbidi, dona un effetto rinforzante e volumizzante. Per beneficiare della Cassia, è sufficiente unire la polvere di Cassia all’acqua calda, applicatela sui capelli puliti, indossando una cuffia o una pellicola di plastica e lasciare agire per circa un’ora. Procedere con il lavaggio dei capelli applicando uno shampoo e un balsamo. Per ottenere dei risultati a lungo termine, ripetere il procedimento almeno 1 volta al mese.
- BALSAMO RINFORZANTE. La polvere di foglie di cassia rinforza le radici dei capelli...
- MASCHERA CAPELLI SECCHI E CRESPI. La polvere per capelli vegan naturale a base di...
- POLVERE VOLUMIZZANTE CAPELLI. La polvere volumizzante per capelli alla cassia è un...
Olio di Ricino
Grazie alle proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e fungicide, l’olio di ricino è un ottimo alleato per la crescita dei capelli, ricco di omega 3, acido ricinoleico, vitamina E, sali minerali e proteine, che arricchiscono i capelli rendendoli più forti e resistenti alle sfide quotidiane.
Per utilizzare l’olio di ricino sui capelli, è consigliabile dosare l’olio di ricino in un cucchiaio, versatelo poi sul palmo della mano e massaggiate il cuoio capelluto compiendo dei movimenti circolare, procedendo per tutta la lunghezza dei capelli. Per ottenere una maggiore fragranza e nutrimento dei capelli, diluitelo con olio di cocco, coprite poi i capelli con dell’asciugamano umido e lasciate in posa per almeno qualche oretta. Lo stesso trattamento deve essere ripetuto almeno una volta a settimana.
- Olio di Ricino puro al 100%, raffinato, spremuto a freddo. Paese di origine: India;...
- Odore leggero e caratteristico. Viscoso, dalla densità simile al miele e un colore...
- Quest’olio incredibilmente versatile è un rimedio eccezionale per ciglia,...
Erba ayurvedica di Bhringraj
Un’altra tra le piante più utilizzate per rimediare ai capelli danneggiati è lo Bhringraj, un’erba ayurvedica usata per prevenire e contrastare la caduta dei capelli.
Modalità d’uso: versare in una ciotola, la polvere di Bhringraj con dell’acqua calda fino ad ottenere una pasta meno liquida. Coprire la miscela e lasciare per 20 minuti. Quindi applicare sui capelli asciutti o bagnati e massaggiate la testa compiendo dei movimenti circolari. Lasciate in posa per un minimo di 20 minuto ad un massimo di 50 min., poi procedere con il lavaggio dei capelli.
- CRESCITA NATURALE DEI CAPELLI. Tra tutte le erbe ayurvediche, la polvere di foglie di...
- POLVERE VOLUMIZZANTE CAPELLI. La polvere volumizzante per capelli naturale rinforza e...
- MASCHERA PER CAPELLI. Il balsamo naturale al bhringraj dona lucentezza ai capelli,...
Olio essenziale di Fieno Greco
L’olio essenziale di fieno greco viene estratto dai semi e dalle foglie della Trigonella foenum graecum con effetto tonificante ed emolliente. L’olio essenziale di fieno greco, viene spesso utilizzato sulla pelle e sui capelli per le sue incredibili capacità contro l’invecchiamento cutaneo, contro la cellulite e contro la secchezza dei capelli. Questo olio essenziale può essere diluito assieme allo shampoo, bastano due gocce di olio essenziale per migliorare e rinforzare i capelli, prevenirne la caduta e rendere i capelli più lucenti, ricchi e voluminosi. Il fieno greco è anche un ottimo alleato per chi combatte contro la forfora.
- ✅ PRENDITI CURA DELLE TUE FORME | L’olio di fieno greco è molto ricco di...
- 🙌 TEXTURE FLUIDA E ODORE DOLCE | Abbiamo scelto un macerato oleoso piuttosto che...
- 🛀 MULTIFUNZIONALE, CONVENIENTE & EFFICACE | Olio da massaggio tonificante,...
Erba ayurvedica di Brahmi
L’erba Brahmin è un trattamento importante per la cura dei capelli, rende le radici forti, e i capelli spessi e resistenti. Potete utilizzare la polvere dell’eba ayurvedica di Brahmi assieme all’olio, massaggiate il cuoio capelluto prima dello shampoo, oppure potete diluirlo con dell’acqua calda per mezz’ora, applicarla su capelli asciutti e lasciare in posa per 1 h.
- Realizzata secondo rigorosi standard biologici: Grezza, pura e 100% naturale,...
- Erba ayurvedica ad alta efficacia: Usata nella medicina indiana antica per secoli, la...
- Aiuta a mantenere la pelle e i capelli sani: Oltre ai suoi benefici medicinali, la...
Integratore naturale di miglio
Il miglio è ricco di proteine, vitamine e minerali, che aiuta a migliorare le unghie, la pelle, l’apparato digerente e i capelli, impedendo la caduta e favorire la formazione di cheratina. Infatti, nel caso di capelli radi e capelli sottili, il miglio è l’integratore naturale tra i più raccomandati.
- Migliocres è un integratore alimentare, utile nei casi di caduta dei capelli, per...
- Oltre a contrastare efficacemente la caduta dei capelli e a favorirne la ricrescita,...
- Formato capsule
- Brufoli: quali sono le cause e i rimedi - 10 Giugno 2021
- Trucco semplice: idee e consigli per un look wow! - 15 Aprile 2021
- Quali migliori Maschere viso scegliere - 24 Gennaio 2021
Ultimo aggiornamento 2022-08-10 at 09:57 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API