Cucina

Come fare un brodo di pollo – La Guida

Il brodo di pollo è una preparazione fondamentale per moltissime ricette della cucina regionale italiana, dal risotto ai tortellini, e saperlo realizzare secondo la migliore tradizione sarà il vostro asso nella manica per ottenere piatti deliziosi.

Il brodo di pollo è una ricetta tanto banale quanto importante se vogliamo avere una preparazione perfetta da utilizzare in cucina senza dover comprare necessariamente surrogati o altri prodotto industriali di dubbia qualità salutare.

Seguendo questa semplice ricetta non avrete mai più bisogno di utilizzare il dado o qualsiasi altro brodo industriale: preparare a casa un brodo di pollo saporito è infatti davvero semplice e migliorerà i vostri piatto costandovi assai poco tempo e senza pesare sul vostro portafoglio.

Ingredienti per preparare un buon brodo di pollo:

  • 500 grammi di carne di pollo, intero o in vari pezzi (cosce, petto…)
  • 1 cipolla bianca di medie dimensioni
  • 1 carota grande
  • 1 gambo di sedano senza foglie
  • 1,5 litri di acqua ogni 500gr di carne, meglio se fredda per ottenere un brodo più limpido
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 foglia di alloro
  • Timo, grani di pepe, chiodi di garofano, cardamomo o altre spezie a piacere

Per la carne di pollo può andare bene anche il classico ritaglio che il macellaio scarta, anche ossa delle cosce o semplicemente parti non vendibili ma che per fare il classico brodo di pollo possono essere più che sufficienti.


Il procedimento per preparare un buon brodo di pollo

La preparazione del brodo di pollo è molto semplice ma per avere un brodo di pollo di qualità dovrete avere tempo e pazienza, questo perché abbiamo bisogno che il calore dell’acqua faccia disperdere tutto il sapore sia della carne sia delle verdure per creare un brodo di pollo ottimo.

  • Preparare le verdure lavandole, pelandole e tagliandole all’occorrenza in pezzi di grandi dimensioni. Risciacquare il pollo senza rimuovere la pelle, eliminare eventuali piume residue e asciugarlo accuratamente con un panno di cotone o carta assorbente da cucina.
  • In una grande pentola aggiungere il pollo e l’acqua fredda sino a coprirlo, per poi portare a ebollizione con fuoco medio-alto. Quando l’acqua inizia a bollire, portare immediatamente la fiamma al minimo ed eliminare la schiuma dalla parte superiore della pentola man mano che essa si forma.
  • Aggiungere a cottura avviata la cipolla, la carota e il sedano, evitiamo in questo caso di inserire il sale, dovremo avere un brodo saporito ma senza sale in modo da valorizzare al massimo la preparazione nel quale verrà impiegato.
  • I gambi di prezzemolo, l’aglio, l’alloro e le eventuali spezie possono essere aggiunte liberamente in pentola o mettendole in infusione all’interno di un filtro per aromatizzare il brodo senza i rischio di disperdersi e di trovarli a pezzetti durante la preparazione. (Molti racchiudono le erbe e spezie in un piccolo panno di lino, chiuso con uno spago vi permetterà poi di buttarlo direttamente nell’umido senza dover sporcare il brodo di pollo)
  • Lasciar sobbollire debolmente sino a quando il pollo è cotto: il tempo di cottura dovrebbe essere di almeno un’ora ma può prolungarsi sino a 2-3 ore. Più lunga sarà la cottura e più sarà facile ottenere un brodo di pollo saporito, con l’avvertenza di togliere i petti dalla pentola dopo circa un’ora per evitare che asciughino troppo.
  • Estrarre il pollo dalla pentola e deporlo a sgocciolare su una teglia o in una casseruola. La carne, una volta eliminate la pelle e le ossa, può essere consumata con salse di stagione se la bollitura non è stato troppo prolungata. Il brodo così ottenuto deve poi essere filtrato impiegando un colino a maglie fini per trattenere verdure, spezie e altre impurità.
  • Lasciar raffreddare il brodo in una grande ciotola ben coperta per una notte intera in frigorifero o all’aperto nella stagione invernale (se le temperature lo consentono). La mattina seguente, eliminare il grasso che si sarà accumulato in superficie formando uno strato al di sopra del brodo. Quest’ultimo, una volta riscaldato, è pronto ad essere consumato.


Indicazioni per la conservazione

Il brodo di pollo appena realizzato può essere conservato in frigorifero e deve essere utilizzato entro 4 giorni dalla data di preparazione.

Nel caso in cui occorra conservarlo per più tempo, se sono stati utilizzati ingredienti freschi è consigliabile dividere il brodo in vasetti di vetro o vaschette in plastica per il freezer, etichettare con la data di preparazione e congelare. Per poter ottenere piccoli dosaggi mono-porzione da utilizzare per il risotto, un consiglio utile è quello di surgelare il brodo nei sacchetti per realizzare i ghiaccioli ed estrarre quanto necessario all’occorrenza.

Quindi possiamo prepararne anche una discreta quantità se il nostro macellaio di fiducia vi fornisce dei ritagli di pollo freschi, per avere una preparazione ottima e ideale a tutte le ricette vista la sua qualità e il sapore che si sposa bene su tutto.

Idee e consigli per piatti anti-spreco

La preparazione del brodo di pollo (e di carne in generale) è nota per generare avanzi di cucina poco appetitosi, prime fra tutte le verdure lesse. Per evitare che esse vadano sprecate, un’idea interessante per riutilizzarle è quella di trasformarle con il frullatore ad immersione in una crema con l’aggiunta di un po’ di brodo per dare fluidità e ottenere così un gradevole e saporito passato di verdura da accompagnare a crostini tostati e un filo di olio extravergine di oliva.

Per quanto riguarda la carne lessa invece, se la bollitura l’ha resa poco gradevole, è possibile consumarla insieme al brodo stesso che la renderà meno asciutta e più saporita.

In alternativa, potete preparare delle polpette o passare la carne sulla piastra preparando poi una ottima insalata con pollo alla piastra.

Bestseller No. 1
Utensili Cucina Silicone, 22 Pezzi Resistente al Calore...
  • Materiale in silicone di alta qualità: non c'è bisogno di preoccuparsi della...
  • Salvaspazio: con il portaoggetti rotante è possibile utilizzare sempre gli utensili...
  • Facile da pulire: gli accessori di cottura sono inodori e facili da pulire: basta...
Bestseller No. 2
Amazon Basics Tappetini da forno in silicone, set da 3 pezzi,...
  • 3 tappetini da forno in silicone non aderente per una cottura al forno semplice e...
  • Non serviranno olio, spray di cottura o carta forno
  • Resistono in forno fino a temperature di 250 °C. Non mettere i tappetini...
OffertaBestseller No. 3
T-GOGO Mandolina per Verdure 15 in 1, Affetta Verdure Manuale con...
  • 【Mandolina per Verdure 15 in 1】 Il taglia verdure contiene 7 lame...
  • 【Materiale di Sicurezza e Design Ergonomico】 L'affettatrice manuale da cucina è...
  • 【Affetta Verdure Versatile】 Le lame intercambiabili hanno forme e dimensioni...
OffertaBestseller No. 4
BAKAJI Mensola Scaffale Angolare per Cucina 3 Ripiani Legno...
  • Per una cucina super organizzata utilizza il nuovo scaffale angolare per cucina...
  • Questo fantastico scaffale ad angolo è fornito di 3 ripiani realizzati interamente...
  • La solida struttura tubolare a 3 gambe che sorregge le 3 mensole è realizzata in...
OffertaBestseller No. 5
Russell Hobbs Vaporiera, Multicottura, 800 W, 9 Litri, 3...
  • Tre vaschette con diametro di 24 cm, 25 cm e 26 cm
  • Timer di 60 minuti con auto-spegnimento
  • Capacità: 9 litri
Bestseller No. 6
Snips Riordinello grigio, portaspugna con dispenser, organizer...
  • Accessorio intelligente per organizzare il lavello
  • 3 prodotti in 1: dispenser da 400 ml per sapone liquido o detergente, scomparto per...
  • IGIENICO: per favorire l'asciugatura di spugne, panni e guanti e prevenire la...
Bestseller No. 7
Baroni Porta Zampirone in Metallo Gatti Neri. Portazampirone da...
  • ✅ PORTA ZAMPIRONE IN METALLO GATTI NERI - L'accessorio fondamentale in estate per...
  • ✅ SCACCIA GLI INSETTI CON STILE - Il porta zampirone è originale e di sicuro...
  • ✅ VASCHETTA PORTACENERE - Sul fondo del portazampirone la vaschetta in metallo...
OffertaBestseller No. 8
Meltrck 2 Pezzi Organizer Sottolavello Cucina 2 Livelli, Scaffale...
  • 【Cassetto rimovibile】 Il nostro ripiano sotto il lavello è dotato di un cestello...
  • 【Grande capacità】 L'organizzatore del ripiano del lavandino presenta un design a...
  • 【Alta qualità】 Questo ripiano organizer sotto il lavello è realizzato in...
Margherita Ventura
Latest posts by Margherita Ventura (see all)

Ultimo aggiornamento 2023-12-07 at 07:37 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Related posts
Cucina

Come togliere la Puzza di Cipolle dalle Mani?

Considerando che le mani sono il nostro biglietto da visita, ecco come possiamo togliere l’odore…
Read more
Cucina

Si può mangiare l’uovo in Gravidanza?

Le uova rappresentano un alimento che suscita spesso preoccupazioni tra le donne in gravidanza, a…
Read more
Cucina

Colazione tradizionale italiana

La colazione in Italia rappresenta un dolce e piacevole rituale che stimola la mente e il corpo per…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *