Casa & Living

Arredare cucina a vista

Scopri i nostri consigli su come arredare una cucina a vista in soggiorno.

Arredare cucina a vista

L’arredamento degli spazi abitativi si sta evolvendo e, in particolare, le cucine stanno diventando sempre più protagoniste. In questi ultimi anni, caratterizzati da restrizioni e limitazioni, la maggior parte dei pasti è stata consumata in casa, portando le persone a rivalutare lo spazio abitativo.

La cucina a vista, un tempo scelta esclusiva delle abitazioni più piccole, è diventata oggi un must-have in grado di offrire numerosi vantaggi. Oltre ad essere inserita in ambienti di ridotte dimensioni, consente di rimanere in compagnia degli ospiti anche durante la preparazione dei pasti. La cucina a vista sul soggiorno, infatti, consente di creare un’area living ampia e accogliente, in cui gli spazi si fondono armoniosamente.

Scopri anche: Quanto costa insonorizzare la tua cucina a vista e rendere la tua casa più confortevole

Arredare sala con cucina a vista

Negli ultimi anni, si è assistito ad un cambiamento significativo nella progettazione degli appartamenti moderni, in cui la cucina a vista sul soggiorno è diventata una soluzione architettonica sempre più diffusa. Questa tendenza è stata motivata dalla necessità di semplificare la suddivisione degli spazi in modo da creare un’atmosfera aperta e accogliente.

In passato, la casa veniva pensata con differenti ambienti separati, mentre oggi la zona giorno e la zona notte sono diventate l’elemento centrale nella pianificazione degli spazi abitativi. Di conseguenza, gli ingressi, i corridoi e i cucinotti sono stati eliminati, favorendo la condivisione e la convivialità con gli altri membri della casa.

Scegliere di arredare il soggiorno con cucina a vista, rappresenta una scelta vincente in quanto elimina la tradizionale barriera tra la cucina e la sala permettendo di creare un ambiente moderno, multifunzionale, e soprattutto adatto alle attuali esigenze abitative. Grazie a questa soluzione architettonica, la cucina diventa una vera e propria zona living, consentendo di socializzare e di interagire con gli ospiti in modo più informale e conviviale.

I mobili contenitori, come i tavoli a ribalta e i sistemi di arredo scorrevoli a vista o a scomparsa, stanno diventando sempre più popolari grazie alla loro funzionalità e alla capacità di trasformare gli ambienti secondo le specifiche esigenze degli utenti, tra cui il comfort, la convivialità e la funzionalità.

Leggi anche: Quanta acqua consuma una doccia di 10 minuti e come ridurre gli sprechi d’acqua in casa

Per coloro che desiderano una cucina a vista su soggiorno esistono alcune regole da seguire per creare un ambiente esteticamente gradevole e funzionale. Ecco di seguito le 9 regole da seguire se vuoi arredare la cucina a vista nel tuo soggiorno:

  1. Prima di avviare il progetto di arredamento del soggiorno con cucina a vista, è fondamentale procedere al calcolo preciso delle misure di entrambi gli ambienti. In questo modo, sarà possibile effettuare una progettazione accurata e dettagliata, considerando le dimensioni esatte degli spazi disponibili.
  2. Nella fase di progettazione per l’arredamento di un soggiorno con cucina a vista, è importante prendere in considerazione non solo le misure degli spazi, ma anche gli elementi strutturali e tecnologici presenti nell’ambiente.
  3. Nell’ottica di una progettazione d’arredo di successo, è essenziale definire gli spazi in modo da soddisfare le esigenze specifiche di chi abita gli ambienti. Questo significa considerare diversi fattori, tra cui la funzionalità, l’estetica e il comfort, al fine di ottenere un progetto su misura che risponda alle necessità e alle aspettative del committente.
  4. È fondamentale progettare con cura l’illuminazione del soggiorno, sfruttando al meglio la luce naturale disponibile.
  5. In fase di progettazione, è importante stabilire la posizione ottimale per la disposizione del televisore all’interno della stanza.
  6. Nella progettazione di un ambiente come la cucina a vista su soggiorno è fondamentale dedicare l’attenzione necessaria alla scelta dello stile e della disposizione dei complementi d’arredo, in modo da creare un ambiente funzionale ed esteticamente gradevole.
  7. Per enfatizzare la zona pranzo, è consigliabile adottare accorgimenti specifici durante la fase di progettazione dell’arredamento, come l’utilizzo di materiali e colori distintivi, l’illuminazione mirata e la disposizione dei mobili in modo da valorizzare questa area.
  8. Nella progettazione di un ambiente con cucina a vista sul soggiorno, è fondamentale scegliere con attenzione colori e materiali, e valutare come abbinarli in modo coerente e armonioso. Tra i materiali più utilizzati per il pavimento c’è il parquet, che dona calore e eleganza all’ambiente. Tuttavia, per mantenerlo in perfette condizioni è importante saperlo pulire correttamente. Scopri come pulire il parquet opaco per abbinarlo alla tua cucina a vista e mantenerlo sempre al meglio con questi semplici consigli.
  9. Per sfruttare al meglio gli spazi disponibili, è importante considerare la possibilità di ottimizzare gli spazi vuoti, rendendoli funzionali e utilizzabili.
Bestseller No. 1
BAKAJI Carrello Trolley Cucina in Metallo con 5 Ripiani a Cesto...
  • Carrello da cucina dal design moderno a cilindro, comodo, affidabile e pratico...
  • Una confortevole idea per deporre cibi e ingredienti utili per la cucina e la...
  • Dalle dimensioni di appena 30 x 85 cm questo fantastico carrello a cilindro...
Bestseller No. 2
Kartell Componibili Contenitore 2 Elementi, Base Tonda, ABS,...
  • Design: Anna Castelli Ferrieri, 1969
  • Dimensioni: 40 x 32 x 32 cm
  • Materiale: ABS colorato in massa o verniciato
Bestseller No. 3
SONGMICS Scatola Portagioie, 3 Livelli, Coperchio in Vetro, 2...
  • Coperchio in vetro trasparente: Tutti i tuoi gioielli preferiti saranno visibili a...
  • Elegante e robusto: Bianco elegante, maniglie in metallo leggermente luccicante,...
  • Tanto spazio per gioielli: Con 3 livelli e 19 scomparti di diverse dimensioni, questo...
OffertaBestseller No. 4
Uno spettacolo di casa. Impara ad arredare i tuoi spazi con gusto...
  • Editore: Infinito Edizioni
  • Autore: Romina Sita
  • Collana: Collana del fare
Bestseller No. 5
Casa chic cucine # 1| Giugno 2023
  • Casa chic cucine (Autore)
Bestseller No. 6
Tavolo consolle allungabile Urano con porta allunghe - legno...
2 Recensioni
Tavolo consolle allungabile Urano con porta allunghe - legno...
  • Tavolo Consolle allungabile Urano con gambe in acciaio nero opaco
  • Dimensioni consolle chiusa: larghezza 90 cm - altezza 77 cm - profondità 40 cm
  • Apertura da 40 a 300 cm - n.5 prolunghe da 52x90 cm - gamba centrale porta allunghe
OffertaBestseller No. 7
VE.CA-ITALY TAVOLO CONSOLLE MERCURIO CON PORTA PROLUNGHE...
  • CONSOLLE TAVOLO DA CUCINA IN LEGNO CON PORTA ALLUNGHE
  • DIMENSIONI CONSOLLE CHIUSA ALTEZZA 77 CM PROFONDITA' 40 CM LARGHEZZA 90 CM
  • APERTURA DA 40 A 300 CM - N.5 PROLUNGHE 52X90 CM
Bestseller No. 8
Ve.Ca. Tavolo consolle Marte con porta prolunghe, allungabile...
  • Consolle allungabile Marte con porta allunghe - Tavolo cucina
  • Dimensioni consolle chiusa: larghezza 90 cm - altezza 77 cm - profondità 40 cm
  • Disponibile in 10 finiture effetto legno

Ultimo aggiornamento 2023-09-23 at 00:08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Related posts
Casa & Living

Quanta acqua consuma una doccia di 10 minuti?

Dopo una giornata molto pesante e impegnativa, scommettiamo che ti piacerebbe rilassarti un po’.
Read more
Casa & Living

Quanto costa insonorizzare una casa?

Per godere di un ambiente domestico tranquillo, ecco una guida che ti spiega quanto costa…
Read more
Casa & Living

Casa a prova di anziano: come organizzarla al meglio

Che si tratti, in età adulta, di prendersi cura dei propri genitori o di assistere una persona…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *