Uncategorized

Allenarsi pur avendo figli

Troppo spesso il lavoro, unito agli impegni quotidiani che riguardano casa e famiglia, ci toglie anche il tempo per una pausa dedicata al nostro benessere personale.

Ma è importante per il proprio equilibrio non dimenticarsi mai di se stesse e impegnarsi a conciliare sport, figli e lavoro. Non è così impossibile come potrebbe sembrare, basta un po’ di determinazione e costanza e ne gioveranno non solo la linea e l’umore, ma anche i nostri figli.


Come riuscire ad allenarsi con costanza

Per prima cosa, ricordiamoci che allenarci è essenziale per la nostra vita. È un impegno a cui non possiamo sottrarci per ricaricarci e scacciare l’energia negativa che accumuliamo con lo stress quotidiano. Solo se siamo davvero convinte di questa necessità e la sentiamo come esigenza profonda, allora potremo mettere in atto delle strategie vincenti grazie alle quali allenarci, pur avendo figli, famiglia e impegni di lavoro.

Inoltre, soprattutto all’inizio, dobbiamo liberarci da limiti nocivi, determinati da paure infondate, come quella di non avere energie a sufficienza per riuscire a fare tutto al meglio, sprecando forze necessarie per rendere al lavoro. Quindi, armiamoci di impegno, senso pratico e organizzazione e cerchiamo di praticare sport al mattino, appena sveglie. Anticipiamo la sveglia di un’ora, due al massimo, e dedichiamo il tempo recuperato al running all’aria aperta o a una camminata liberatoria.

In alternativa, possiamo ricreare il nostro spazio dedicato allo sport anche in casa, se le temperature e il clima non permettono di uscire al mattino presto. Muniamoci di corda per saltare, bike da spinning o tapis roulant e diamoci da fare nei momenti in cui i nostri figli non hanno ancora bisogno di noi e riposano prima di andare a scuola.

Un altro modo per conciliare l’allenamento quotidiano con le incombenze di tutti i giorni è quello di rinunciare all’auto e ai mezzi pubblici e recarsi a lavoro in bici o a piedi, praticando la camminata veloce.

In ogni caso, teniamo d’occhio la nostra agenda e inseriamo almeno mezz’ora al giorno dedicata allo sport come attività impossibile da cancellare. Grazie a questo appuntamento irrinunciabile con noi stesse, sapremo anche come essere una brava mamma: solo se rispettiamo prima noi stesse e il nostro benessere psicofisico, daremo il meglio in compagnia dei nostri bambini.


Come coinvolgere i figli nell’allenamento

L’importanza dello sport va trasmessa anche ai figli e non c’è modo migliore per farlo se non dimostrando loro concretamente quanto sia divertente e coinvolgente.

Con un po’ di fantasia, l’allenamento praticato dalla mamma può diventare uno dei giochi per bambini da fare in casa o all’aperto. Anche il passeggino può trasformarsi in un vero e proprio attrezzo per esercizi. Soprattutto i bimbi più piccoli potranno divertirsi osservando le buffe posizioni della mamma intenta ad allenarsi.

Se invece i figli sono più grandi, coinvolgiamoli in una bella camminata insieme nel tempo libero o in una corsa al parco. Condividere lo sport può rafforzare il rapporto tra mamme e figli e sarà un insegnamento fondamentale il rispetto per questo momento che la mamma dedica a sé o che decide di condividere con loro.

Latest posts by Leandra (see all)

Related posts
Uncategorized

Il bambino e il suo amico a quattro zampe

Gli animali fanno parte della vita di molti bambini e ciò è una buona cosa perché ci sono diversi…
Read more
Uncategorized

Viaggiare in Puglia: 19 esperienze consigliate dai pugliesi

Se stai pensando a un viaggio in giro per la Puglia ma non sai da dove cominciare, stai leggendo…
Read more
Uncategorized

I percorsi da trekking più affascinanti del mondo

Sei pronta ad affrontare fatiche estenuanti per ammirare panorami mozzafiato in una sessione di…
Read more

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *