Elenco dei Contenuti
Oggi parliamo della Micosi alle unghie, uno dei fastidi che colpisce quasi 6 persone su 10 al mondo, una percentuale spaventosa che consideriamo che la micosi alle unghie è facilmente curabile.
Sappiamo che non è semplice riconoscere e curare la micosi alle unghie, un disturbo molto frequente sia negli uomini che nelle donne, un disturbo che si forma spesso dopo la maggiore età, o comunque dopo il classico periodo dell’adolescenza.
Prendersi cura di noi stessi è la prassi fondamentale per sentirsi meglio sia quando siamo in mezzo alla gente e sia quando vogliamo essere sereni con noi stessi, questa volta non parliamo di sauna o centri benessere, cerchiamo di aiutarvi a capire come curare la micosi e come affrontare questo grosso problema che affligge praticamente tutti, donne, uomini e anziani.
La micosi non rientra nella categoria di bellezza esteriore come la cura dei capelli o della pelle del viso, è più un prendersi cura di se stessi, anche perchè oltre ad essere un problema estetico è molte volte un problema veramente doloroso, che può portare al distacco dell’unghia e a grossi problemi successivi.
Anche se, convivere con una micosi alle unghie lavorando può essere veramente dura, allo stato iniziale, la micosi non presenta grossi fastidi, ma se non curata, può rendere parecchio difficile la vostra convivenza con questo problema.

Che cos’è la micosi alle unghie
La micosi alle unghie (onicomicosi) è un’infezione causata da un fungo che può essere originato da lieviti, muffe o batteri.
La micosi può colpire sia mani sia piedi, anche se normalmente colpisce maggiormente il piede essendo la parte che viene più sottoposta a stress e chiusa dentro le scarpe rimane più facilmente a rischio incubazione batteri.
L’unghia affetta da micosi diventa più spessa e assume un colore biancastro o giallognolo fino a sfaldarsi, normalmente potrebbe seccarsi e cadere da sola, con la conseguente rinascita nella stressa posizione.
Cause della micosi alle unghie
Si può contrarre il fungo che genera la micosi alle unghie attraverso il contatto con superfici infette, frequentando ambienti caldi e umidi (come gli spogliatoi di piscine o palestre).
Anche una cattiva microcircolazione può essere la causa della micosi secondo gli ultimi studi.
Infine l’utilizzo di scarpe troppo strette che ostacolano una corretta circolazione o un’eccessiva sudorazione a mani e piedi che crea umidità, possono favorire l’insorgenza dell’onicomicosi. lavando anche i piedi con creme antibatteriche o prodotti per igienizzare la vostra pelle.
Alcune buone pratiche per prevenirla sono:
- Evitare scarpe strette che costringono i piedi ad una posizione innaturale.
- Curare sempre l’igiene lavando mani e piedi con saponi antibatterici più volte al giorno, lavando anche i piedi con creme antibatteriche o prodotti per igienizzare la vostra pelle.
- Fare movimento in modo da stimolare la circolazione ai nostri piedi.
Vedi le offerte su Amazon
La micosi alle unghie è pericolosa?
Se presa in tempo la micosi alle unghie non è pericolosa ma solo fastidiosa e antiestetica, anche se per la cura potrebbero volerci anche dei mesi.
Tuttavia, se viene trascurata, può dar vita a complicazioni e diventare pericolosa in quanto l’infezione si può estendere ad altre parti del corpo. (Causa veramente estrema ma possibile)
Come prevenire la micosi
La micosi è molto imprevedibile, infatti non c’è ancora ad oggi una causa ufficiale che scatena la micosi alle unghie, ma una serie di concause che portano questo batterio ad aver la meglio sulle difese del nostro corpo.
- Evitiamo di avere un contatto prolungato con altre persone affette da micosi
- Ricordiamoci di praticare un pediluvio con acqua e aceto o altri prodotti per disinfettare i piedi almeno 1 volta ogni 15 giorni.
- Evitiamo di camminare scalzi in luoghi dove diverse persone praticano la loro igiene ( Piscine, Palestre, Spogliatoi e Docce
- Facciamo attenzione ai calzini che utilizziamo, che siano in materiale traspirante e che non facciano sudare il piede tutto il giorno e costringendolo ad una situazione di cattiva circolazione.
Curare la micosi con prodotti da farmacia
Se ci siamo rivolti ad un medico, sicuramente questo vi avrà consigliato di curare la vostra micosi con un farmaco da banco o un prodotto che dovrete acquistare in farmacia.
Lunge da noi consigliarvi farmaci da usare, mentre noi abbiamo sempre usato prodotti naturali, ma se volete usare un antimicotico che possa funzionare, potete comprare un farmaco a base di tioconazolo, un antimicotico potente e a largo spettro per eliminare in modo definitivo la micosi dalle vostre unghie. ( Per questo motivo, dovrete chiedere consiglio al vostro dottore o al vostro farmacista di fiducia )
Rimedi naturali per curare la micosi alle unghie
Esistono semplici rimedi naturali per curare la micosi alle unghie (se non è in stato troppo avanzato, altrimenti è necessario rivolgersi al proprio medico per farsi dare una cura adeguata)
1) Cambiare alimentazione
La micosi alle unghie è un fungo e si nutre di zuccheri.
Più noi mangiamo cibi a base di zuccheri e amidi e più faremo crescere il fungo e, di conseguenza, l’infezione.
Meglio evitare dolci, pane, pasta, pizza, riso, patate e puntare su verdura, legumi e proteine, per il periodo di massima espansione del fungo, mentre lo curiamo con gli appositi prodotti contro la micosi questa dieta ci aiuterà a non darle rinforzo.
2) Aglio
L’aglio è un vero antibiotico naturale dall’elevato potere antibatterico.
Ogni giorno applicare sull’unghia infetta un impacco a base di aglio schiacciato e lasciare in posa per 20 minuti.
3) Aceto
Una volta al giorno fare un pediluvio con acqua tiepida e aceto.
L’aceto è in grado di contrastare la proliferazione dei batteri responsabili della micosi alle unghie.
4) Tea Tree Oil
Dal forte potere disinfettante, l’olio essenziale di tea tree è ottimo da aggiungere ad acqua tiepida e sale grosso per un pediluvio da effettuare più volte al giorno.
In alternativa si può applicare qualche goccia di tea tree oil direttamente sull’unghia, prediligiamo ovviamente una soluzione pura che potrebbe costare di più ma garantisce l’efficacia completa al nostro problema.
Cerchiamo di curare sopratutto i piedi, ogni sera un bagno specifico se siamo soggetti ad una grossa sudorazione può aiutare a disinfettare per bene il piede, diminuendo cosi anche la possibilità di avere odori sgradevoli a causa del fungo.
Vedi le offerte su Amazon
- I migliori Massaggiatori Anticellulite: cosa sono e come funzionano - 17 Dicembre 2020
- Kit da barba uomo: i migliori regali per lui - 7 Dicembre 2020
- Migliori creme anticellulite: quali scegliere le più efficaci - 3 Dicembre 2020