Il materasso è un oggetto fondamentale per il benessere e per la salute, soprattutto se calcoliamo che sul materasso passiamo circa un terzo della nostra giornata.
Dalla sua pulizia dipende la qualità del sonno, l’incalzare delle nostre eventuali allergie e la sicurezza in fatto di poter dormire su un prodotto disinfettato.
- Pulizia veloce ed efficace, senza detersivi, solo acqua di rubinetto; Versatile e...
- Caldaia ad alta pressione 4 bar; Riscaldamento rapido: pronto all'uso in 2 minuti
- Autonomia di vapore illimitata: con il serbatoio removibile da 2 litri si può...
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui è essenziale prendersi cura della igienizzazione del materasso. Vediamo insieme come pulire e disinfettare il materasso di casa con consigli pratici e rimedi naturali.
Perché è importante pulire il nostro materasso?
La pulizia del materasso di casa è essenziale perché si tratta di un oggetto su cui ogni giorno, non solo si depositano, ma si annidano elementi dannosi per la salute.
- L'isopropanolo, chiamato anche 2-propanolo, è un alcol ad alta percentuale con una...
- Il liquido è trasparente, incolore e con un tipico odore di alcool. Sgrassa, pulisce...
- Il detergente sgrassante è facile da mescolare con acqua e può essere utilizzato in...
La polvere, gli acari e i batteri possono ostacolare un sonno piacevole e tranquillo causando una cattiva respirazione, fastidiosi pruriti, l’insorgere di allergie gravi o il loro progressivo peggioramento. Molte volte soffriamo di alcune malattie che inconsapevolmente vengono aggravate dalla presenza di acari e altri batteri sul vostro materasso e cuscino.
Ogni quanti giorni dobbiamo disinfettare il nostro materasso?
È consigliabile pulire il materasso una volta alla settimana, mentre per disinfettarlo è necessario compiere operazioni mirate almeno una volta al mese, per fare una pulizia approfondita serve sicuramente una macchina del vapore stile vaporetto.
- ADATTO PER GLI IMBOTTITI: il Battimaterasso Ultra Vortex elimina polveri e acari...
- TRE MODALITÀ: modalità aspirazione, modalità turbo spazzola e modalità lampada UV
- MODALITÀ ASPIRAZIONE: la potenza di aspirazione di Ultra Vortex rimuove polvere e...
La potenza del vapore combinata con alcuni disinfettanti chimici può sterminare praticamente tutti i batteri presenti nel materasso e nel cuscino. Testiamo sempre i prodotti prima in un angolo per appurare che non macchino il materasso completamente.
Come togliere la polvere dal materasso
Prima di passare alle operazioni per l’igienizzazione più profonda, bisogna togliere la polvere che si deposita durante il mese. Per eliminare la polvere dal materasso mettiamolo appoggiato al muro o ad un armadio e con un battipanni percuotiamolo per eliminare la polvere.
Se siamo dotati di un aspirapolvere potente con uno strumento apposito possiamo aspirare la polvere direttamente con quello.
- Rimuove dai materassi e dalle lenzuola i cattivi odori causati da sudore e pelle...
- Un prodotto naturale che “mangia” il materiale organico che causa gli odori.
- Rende lenzuola e piumini puliti, come nuovi.
Pulire e disinfettare il materasso di casa con i rimedi naturali
Non sempre i prodotti chimici sono i migliori per pulire il materasso. Spesso quello che ci serve per disinfettare non solo per una corretta igiene, ma per disinfettare il materasso è già dentro casa.
- AFFIDABILE: Questo aspirapolvere per acari con luce UV e filtro HEPA distrugge il...
- USO: L'aspirapolvere Cleanmax mite non è solo un pulitore di materassi, ma anche un...
- LUCE: Questo aspirapolvere antiacaro come dispositivo di pulizia per tappezzeria,...
Basti pensare al bicarbonato di sodio, elemento che può essere usato sia a secco che sciolto in acqua. Il suo potere disinfettante e può essere per eliminare le macchie più difficili, come quelle di muffa se il materasso è posizionatoin ambienti particolarmente umidi o quelle di sangue, questo problema è molto diffuso sopratutto nelle donne in età mestruale.
Le operazioni per pulire e disinfettare il materasso
L’operazione da compiere in maniera preliminare è l’aspirazione del materasso con una scopa elettrica o aspirapolvere, in caso anche con un battipanno.
Questa azione sarebbe opportuno ripeterla almeno una volta alla settimana.
Se è necessario smacchiare il materasso, si può optare per prodotti chimici a secco o in umido, oppure si può scegliere preferibilmente il rimedio naturale del bicarbonato che è anche un ottimo disinfettante.
Se lo si usa a secco è sufficiente cospargerlo su tutta la superficie del materasso, lasciandolo agire per un giorno intero. In questo modo si ottiene sia una pulizia che un’igienizzazione profonda.
Un altro rimedio naturale è a base di limone e aceto, una combinazione efficace per le macchie da cospargere su tutta la superficie. Infine, per profumare il materasso e contrastare gli acari è utile l’olio essenziale di tea tree.
Ricordatevi sempre di testare qualsiasi prodotto in un angolo prima di spargerlo su tutto il materasso, a volte alcuni tessuti potrebbero macchiarsi irreparabilmente e quindi meglio testare la loro efficacia in un piccolo angolo.
- Formula a base di geraniolo
- Utile per disinfestare l'auto dagli acari
- Non macchia e lascia i tessuti profumati
- 【300 W / 10000Pa Potente】 Con una vibrazione fino a 33000 cicli / minuto e una...
- 【La luce UV lunga 20 cm】 rimuove efficacemente gli acari, gli allergeni, la...
- 【Sistema di filtrazione a ciclone a 6 stadi e filtro HEPA】 filtrano particelle...
- MENTRE ALTRI SPRAY PER ANIMALI NASCONDONO GLI ODORI di pipì di gatto coprendoli,...
- SICURO PER L’UOMO E PER GLI ANIMALI! Ecosharkz Animal è un detergente probiotico...
- RAPIDO, EFFICACE, PULITO - Ovunque dove gli odori non solo devono essere superati, ma...
- Come leggere le etichette dei vestiti - 8 Gennaio 2023
- Come vestirsi per sembrare più magre - 4 Gennaio 2023
- I migliori Patch Occhi Antirughe 👀 - 11 Dicembre 2022
Ultimo aggiornamento 2023-09-24 at 23:37 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API