Elenco dei Contenuti
- Maschera viso pelle secca fai da te
- Maschera fai da te viso pelle secca al miele e olio d’oliva
- Maschera fai da te viso pelle secca al miele, uovo e olio
- Maschera idratante viso fai da te pelle secca al miele e uovo
- Maschera viso fai da te per pelle secca al miele e acqua di rose
- Maschera fai da te pelle secca e sensibile al miele e latte
- Maschera viso pelle secca fai da te all’olio di argan, burro di karitè e miele
- Maschera per pelle secca fai da te con cetriolo e yougurt
- Maschera idratante viso fai da te pelle secca olio di oliva, yogurt e banana
- Maschera viso fatta in casa pelle secca con fragole, banana e avocado
- Maschera fai da te pelle secca e sensibile con vitamina E, avocado e olio di mandorle
- Maschera fai da te viso pelle secca con miele e avocado
- Maschera viso secca fai da te all’uovo
- Maschera viso fatta in casa pelle secca al caffè
- Maschera fai da te pelle secca e sensibile al cocco
- Maschera per pelle secca fai da te al cioccolato
Per prendersi cura della pelle secca, possiamo utilizzare gli ingredienti che abbiamo normalmente in casa. Ecco come realizzare diverse maschere viso fai da te per la pelle secca!
Maschera viso pelle secca fai da te
Chi soffre di pelle secca sa fin troppo bene come ci si sente ad avere la pelle tirata. È frustrante, ma si può attenuare trattando la pelle con i giusti prodotti idratanti e nutrienti. Non dimenticate di applicare periodicamente una bella maschera per il viso in questa routine di bellezza per la pelle secca. Esistono molti prodotti eccellenti, ma che ne direste di preparare voi stesse delle maschere viso fai da te per la pelle secca?
Maschera fai da te viso pelle secca al miele e olio d’oliva
Grazie alle sue proprietà idratanti e anti-invecchiamento, l’olio d’oliva è un’ottima scelta per una maschera per la pelle secca. Per creare questa maschera, mescolate due cucchiai di miele con due cucchiai di olio d’oliva, quindi spalmate il composto sul viso pulito e lasciatelo agire per 15 minuti.
Maschera fai da te viso pelle secca al miele, uovo e olio
Una maschera composta da questi tre elementi è in grado di rivitalizzare la pelle secca. Per iniziare, bisogna montare l’albume e poi frullare il tuorlo con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva. Unite le due sostanze e mescolate con un cucchiaio di miele. La maschera è pronta per essere applicata su viso e collo per venti minuti, rendendo la pelle vellutata e idratata.
Maschera idratante viso fai da te pelle secca al miele e uovo
Preparate questa ricetta di maschera per il viso al miele per risolvere rapidamente i problemi di pelle secca, impurità e borse sotto gli occhi. Unite un tuorlo d’uovo e un cucchiaino di miele e applicatelo su viso e collo per mezz’ora. I risultati si noteranno immediatamente!
Maschera viso fai da te per pelle secca al miele e acqua di rose
Questa maschera è ideale per le pelli secche, disidratate e irritate. Per ottenere una crema liscia e profumata, mescolate un cucchiaio di miele con un cucchiaio di acqua di rose. Applicatela sul viso, anche intorno agli occhi, e lasciatela in posa fino a 40 minuti.
Maschera fai da te pelle secca e sensibile al miele e latte
Secondo la leggenda, la bella Cleopatra d’Egitto faceva bagni di latte per mantenere la sua pelle liscia. Possiamo creare una miscela sottile mescolandone due cucchiai con un cucchiaio di miele e applicarla sulla pelle per circa mezz’ora.
Maschera viso pelle secca fai da te all’olio di argan, burro di karitè e miele
Questa maschera nutriente idrata, leviga e illumina la pelle. Sono sufficienti due cucchiaini di olio di argan, due cucchiai di burro di argan, due cucchiai di burro di karité e un cucchiaino di miele. Combinateli per creare una maschera da applicare per 15 minuti e poi risciacquare con acqua tiepida.
Maschera per pelle secca fai da te con cetriolo e yougurt
Volete preparare una rapida maschera per pelle secca veloce? Unite il cetriolo allo yogurt bianco e applicate il composto sul viso. Sciacquate dopo averla lasciata in posa per circa 15 minuti.
Maschera idratante viso fai da te pelle secca olio di oliva, yogurt e banana
Una pelle ben idratata si ottiene combinando le qualità di yogurt, banana e olio d’oliva. Schiacciate una banana matura, mescolate due cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva fino a ottenere un composto omogeneo e applicatelo sul viso. Lasciare agire per circa 15 minuti, poi risciacquate.
Maschera viso fatta in casa pelle secca con fragole, banana e avocado
Non tutti sanno che le fragole sono uno sbiancante naturale della pelle e contribuiscono a una pulizia profonda ma delicata dell’epidermide; ecco perché possiamo usarle per dare alla nostra pelle secca luminosità e purezza. Mettete due o tre fragole, una banana e mezzo avocado, frullate sino a farla diventare una purea omogenea. Aggiungere aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva e applicarla sul viso e collo per 20 minuti.
Maschera fai da te pelle secca e sensibile con vitamina E, avocado e olio di mandorle
Questa maschera, se perfettamente miscelata, idrata la pelle secca, ne migliora l’elasticità e riduce le rughe. Schiacciate mezzo avocado fino a renderlo omogeneo, quindi aggiungete 4 o 5 gocce di olio di mandorle e il contenuto di una capsula di vitamina E. Applicare questa maschera sul viso e sul collo per 30 minuti.Per preparare questa maschera per il viso fai da te, basta schiacciare la polpa di un avocado
Maschera fai da te viso pelle secca con miele e avocado
Per preparare questa maschera per il viso fai da te, basta schiacciare la polpa di un avocado, aggiungere 2 cucchiai di miele e applicarla su viso e collo per circa 30 minuti.
Maschera viso secca fai da te all’uovo
È possibile creare una maschera per il viso fatta in casa utilizzando un tuorlo d’uovo, il succo di mezzo limone e due cucchiai di olio d’oliva. Se applicata sulla pelle per 15 minuti, avrà effetti anti-invecchiamento e idratanti. Se lo desiderate, potete anche usare l’albume di un uovo in aggiunta alla farina d’avena per creare un composto cremoso da spalmare sulla pelle per 20 minuti e migliorare le rughe e i segni dell’invecchiamento.
Maschera viso fatta in casa pelle secca al caffè
Il sapore forte e aromatico del caffè lo rende una bevanda molto apprezzata. Volete provare a usarlo come maschera naturale per la pelle secca? Basta mescolare due cucchiai di polvere di caffè con un cucchiaio di miele e lasciarlo sul viso per circa quindici minuti. La pelle risulterà più compatta, luminosa e idratata.
Maschera fai da te pelle secca e sensibile al cocco
Combinate 3 cucchiai di olio di cocco con un po’ di farina di riso per ottenere una maschera per il viso non troppo fluida né troppo solida. Il risultato dovrebbe essere una sostanza cremosa, tenerla in posa per 20 minuti.
Maschera per pelle secca fai da te al cioccolato
Il cioccolato ha un alto contenuto di antiossidanti e aiuta a mantenere la salute della pelle. Preparate una tavoletta di cioccolato senza zucchero e fatela sciogliere a bagnomaria, quindi aggiungete 3 o 4 gocce di olio di mandorle. Appena la maschera si raffredda, applicatela sul viso e lasciatela in posa per 20 minuti.
- Scrub fai da te per il viso - 9 Agosto 2022
- Trucco per un diciottesimo - 18 Luglio 2022
- Maschera viso pelle secca fai da te - 13 Luglio 2022