Elenco dei Contenuti
Tutti prima o poi ci siamo trovati a dover lavare i nostri caldi e morbidi capi di lana e non sempre il risultato è stato quello che speravamo. Infatti, un lavaggio scorretto può portare all’infeltrimento, sbiadimento e alla rigidità dei nostri capi.
- MATERIALE ULTRA MORBIDO SENZA RISCHIO DI GRAFFI – panni per la pulizia in...
- ASSORBENTI E SENZA PELUCCHI– fatto con 85% poliestere, 15% nylon. Questi panni non...
- STRUMENTO VERSATILE PER LA PULIZIA - Questi panni in microfibra di alta qualità...
Cos’è che rovina la lana?
Facciamo chiarezza:
- Detersivi troppo aggressivi o alcalini che rovinerebbero le fibre di lana
- Temperature di lavaggio troppo elevate
- Centrifuga a giri troppo alti
- Permanenza prolungata in ammollo che porterebbe all’infeltrimento
- Esposizione solare che potrebbe sbiadire il colore dei nostri vestiti
- Stendere i capi verticalmente potrebbe portare all’allungamento dei capi
- Eccellenti prestazioni: questo solido detergente per lavatrice ha tripla...
- Dissololi appositamente formulati per compresse lentamente, durano durante tutto il...
- Facile da usare: svuotare la lavatrice, posizionare 1 compressa effervescente nella...
Come evitare di rovinare i nostri capi di lana? Consigli utili
Innanzitutto, è bene consultare l’etichetta del nostro maglione o coperta che sia e valutare se è consigliabile un lavaggio a mano o è possibile lavarlo in lavatrice e in questo caso leggere bene quello che troviamo scritto riguardo ai gradi, al metodo di lavaggio ecc.
Il primo consiglio è quello di separare la nostra lana per colore. Non vorremmo ritrovarci con trasferimenti di colori da un capo all’altro. È bene riempire la lavatrice a metà della sua capacità in modo da lasciare spazio ai capi ed evitare che si schiaccino fra loro. La cosa importante è aver cura di utilizzare il giusto ciclo di lavaggio.
- LA CONFEZIONE: Il pacco contiene 3 confezioni da 250 ml di Sole Cura Lavatrice...
- LA SUA FORMULA IGIENIZZANTE- Sole Cura Lavatrice Express Igienizzante rimuove germi e...
- PERCHÉ EXPRESS- Sole Cura Lavatrice Express ti aiuta a guadagnare tempo e denaro...
In quasi tutte le lavatrici c’è già quello adatto per lavare questo tipo di materiale. Se nella vostra lavatrice non dov’esse esserci, niente paura, potrete impostare un lavaggio di acqua fredda o programmare il ciclo per delicati. Facciamo attenzione alla temperatura che non dovrà mai superare i 30°/40°.
Altra cosa da considerare è il detersivo, che dev’essere specifico per la lana. Attenzione quindi a non usare prodotti alcalini che rovinerebbero i nostri indumenti, ma usare un detergente con PH neutro e un ammorbidente delicato. È meglio evitare la centrifuga, ma se proprio vogliamo usarla, è bene impostarla ad un numero di giri molto basso.
- 🦋 PROFUMO INTENSO: grazie alla qualità degli oli essenziali, la profumazione è...
- 🦋 LUNGA DURATA: una formulazione unica permette alle essenze di unirsi alle fibre...
- 🦋 SUPER CONCENTRATO: la concentrazione massima del prodotto ti garantisce...
Da non sottovalutare l’asciugatura che potrebbe rovinare la lana. Una volta tirato fuori il capo dalla lavatrice, ponetelo su un asciugamano e arrotolate quest’ultimo delicatamente, facendo pressione verso il basso, per far assorbire l’acqua.
Lasciandolo appoggiato all’asciugamano, modellarlo, chiudendo eventuali bottoni o cerniere e lasciarlo asciugare in posizione orizzontale lontano da fonti dirette di luce o calore.
- senza elementi chimici
- Funziona ad ogni temperatura di lavaggio
- risparmi sodi e detersivo
Vedrete che seguendo questi consigli, i vostri capi rimarranno come nuovi e la loro bellezza durerà a lungo.
E voi come lavate i vostri capi di lana? Quali detersivi utilizzate?
- Come rimuovere un tatuaggio - 13 Luglio 2022
- 23 idee per decorare la casa con oggetti in rame - 28 Luglio 2018
- Come lavare la lana in lavatrice senza rischi - 29 Gennaio 2018
Ultimo aggiornamento 2022-08-10 at 10:07 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API